02 9385616

EDUCATIONAL PROGRAMME

PROGETTO EDUCATIVO

Che cosa rappresentiamo

Camelot Play School appoggia la teoria secondo cui il bambino cresce facendo esperienza con la realtà. Crediamo fortemente che ogni bambino sia caratterizzato da una sua unicità e come tale debba essere trattato nel rispetto dei suoi tempi e della sua particolarità.

Ogni bambino possiede delle potenzialità che cerchiamo di far emergere senza forzature, cercando di creare situazioni di tranquillità emotiva che consentano ad ognuno di loro di crescere in autonomia, con la consapevolezza delle proprie capacità.

Un ambiente nutriente, ricco e stimolante

 

Il nostro compito è favorire l’incontro tra il bambino e la realtà, predisponendo le condizioni ottimali, creando un ambiente nutriente, ricco e stimolante, predisponendo contesti e materiali e ricordando che sono proprio i bambini i veri protagonisti di questa relazione. Il fondamento teorico di questo approccio educativo ha come punto di partenza l’immagine di un bambino attivo in grado di essere il protagonista delle proprie esperienze.

Camelot utilizza dunque un approccio maieutico: esso da la possibilità al bambino di conoscersi e di sperimentarsi, attraverso la guida dell’educatrice.

Our Vision

One grows and learns through play

L’asilo nido è un luogo educativo dove si cresce e si impara giocando, in un clima di benessere e di fiducia che si estende oltreché ai bambini anche alle famiglie. Notevole attenzione viene pertanto data alle dinamiche genitori-bambino e alla famiglia in generale; sono inoltre previsti colloqui individuali e serate a tema di supporto alla genitorialità.

L’osservazione del bambino, l’auto-osservazione dell’educatore, la formazione e l’aggiornamento professionale diventano strumenti indispensabili per creare servizi educativi rivolti all’ascolto dei bisogni del bambino, della famiglia e della comunità.

Grande attenzione è data al bilinguismo, strumento arricchente e stimolante in questa tenera età: le nostre english-teachers propongono quotidianamente attività in lingua ai nostri piccoli utenti, dando loro un “imprinting” che presto germoglierà.

Dopo anni di esperienza, la risposta a questo approccio ci fa continuare lungo questo percorso intrapreso ormai nel 2004.